Bill Gates ha pubblicato il codice del BASIC che nel 1975 aveva programmato per l'Altair 8800, così ci siamo chiesti com'era programmare quel primo microcomputer kit che rivaleggiava con i modelli commerciali a meno di un terzo del prezzo. Ebbene... non era una passeggiata!
Benvenuti su You Dev IT!
Calendario perpetuo in BASIC
Pubblicato il 17 mar, 2025
Scopriamo i listati BASIC del Nuovo Atlante Zanichelli del 1985. Tra quelli disponibili, implementiamo sul Commodore 64 il calendario perpetuo. Con l'occasione, recuperiamo anche il "Manuale delle Giovani Marmotte" degli anni '70 in cui il calendario perpetuo veniva realizzato con un sistema di tabelle!
Una biblioteca sul Commodore 64
Pubblicato il 28 gen, 2025
Grazie a Ready64 riscopriamo questo programma in BASIC del 1985 per il Commodore 64 pubblicato su Radio Elettronica & Computer con cui si poteva gestire il prestito dei volumi di una biblioteca. Con l'occasione diamo anche un'occhiata a un programma in BASIC che gestisce una semplice rubrica telefonica su floppy disc.
Scrivere un gioco di avventure sul PC
Pubblicato il 7 gen, 2025
Grazie a Ready64 riscopriamo Super Commodore 64 del 1986 con la pubblicità dei Quaderni Jackson (dei quali andiamo a ricordare il libro di Enrico Colombini sulla scrittura delle avventure testuali - grazie a Roberto Marcarini) e la riproduzione sul SID di Yesterday dei Beatles. Buon ascolto!
Il BASIC sul Nuovo Altante Zanichelli del 1985
Pubblicato il 3 gen, 2025
Grazie a @wallalo scopriamo i listati BASIC del Nuovo Atlante Zanichelli del 1985. Tra quelli disponibili, implementiamo sul Commodore 64 il simulatore di orbite dei pianeti!
L'enciclopedia BASIC del 1983
Pubblicato il 28 dic, 2024
Riscopriamo l'enciclopedia "BASIC" pubblicata in sei volumi da Armando Curcio Editore nel 1983. Vediamo assieme qual è l'origine di questa enciclopedia e diamo un'occhiata ai programmi per C64 allegati ad alcuni aggiornamenti.
Un gioco in BASIC per il Commodore 128
Pubblicato il 21 dic, 2024
Grazie a @fragram1976 proviamo questo clone del classico Blitz realizzato da un 14enne nel 1990 per il suo Commodore 128 con il BASIC v7.
Un pre-processore per il BASIC del C64
Pubblicato il 20 dic, 2024
Grazie al gruppo Telegram di Ready64 scopriamo questo pre-processore per il BASIC v2. Si tratta di un programma in Java che trasforma un BASIC con caratteristiche evolute in un BASIC compatibile con l'interprete del Commodore 64. Potrebbe essere utile? Giudicate voi!
Un BASIC strutturato del 1988 per Commodore 64
Pubblicato il 16 dic, 2024
Grazie a Ready64 proviamo questa modifica del BASIC v2 che permette di realizzare la programmazione strutturata sul Commodore 64 eliminando l'amato/odiato GOTO. Scopriamo assieme di cosa si tratta!
55 programmi per il Commodore 64
Pubblicato il 12 dic, 2024
Grazie a @Ready64-official diamo un'occhiata a "55 programmi per il C64", un libro pieno zeppo di listati in BASIC (ovviamente 55). Si tratta della "traduzione" di un'edizione in inglese dal titolo "60 programs for the C64" zeppa di qualche listato in più (ma quanti veramente?).
The Game of Life in BASIC
Pubblicato il 28 nov, 2024
Grazie a Ready64 recupero The Game of Life di Conway in BASIC per il Commodore 64! Si tratta di un automa cellulare dalle interessanti proprietà. Nel 1984 sulla rivista Commodore della Systems Editoriale del settembre 1984, ne è stata proposta una interessante versione, realizzata da Marco De Rosa, che sfrutta la ridefinizione dei caratteri. [...] Leggi tutto
Sprite multiplexing in BASIC
Pubblicato il 13 nov, 2024
Dello Sprite Multiplexing, la tecnica che permette di avere più di 8 sprite sullo schermo, abbiamo già parlato sul canale, ma la procedura era realizzata in Assembly. Scopriamo assieme come si può ottenere lo stesso effetto nel lento BASIC del C64 con un interessante trucco!
Curiosi programmi BASIC su Commodore Computer Club
Pubblicato il 6 nov, 2024
Grazie a Ready64, possiamo spaziare tra i numeri di Commodore Computer Club per riscoprire articoli che spaziano dai jazzisti appassionati di Vic 20, alla leggendaria scena de "Il cacciatore" interpretata da Robert De Niro e Christopher Walken. Tra l'altro ci chiediamo: chi "vincerà" questa volta?
Il manuale di ugBASIC
Pubblicato il 28 ott, 2024
Ci è giunta notizia da @felicenardella1551 della nuova revisione del manuale del linguaggio ugBASIC di Marco Spedaletti. Si tratta di un linguaggio (completo di IDE) che consente di creare programmi multi-piattaforma per i computer a 8-bit degli anni '80, dai Commodore, agli Atari, allo Spectrum e chi più ne ha più ne metta. Diamo un'occhiata a [...] Leggi tutto
Il libro dei giochi del Commodore 64
Pubblicato il 26 ott, 2024
Grazie a @Ready64-official recuperiamo un libro del 1983, una classica collezione di listati di videogiochi realizzati in BASIC accompagnati da una cassetta. L'autore è Owen Wilson, uno scrittore/programmatore che aveva all'attivo una trentina di pubblicazioni. Vediamo di che si tratta!
Un libro di giochi per il Commodore 16
Pubblicato il 7 ott, 2024
Grazie a @Ready64-official , riscopriamo MLX, un programma per C64 che permette di trascrivere programmi in Linguaggio Macchina senza fare errori, e un classico libro di listati in BASIC del 1989, questa volta per Commodore 16 e Plus/4. Vediamo di che si tratta!
Musica maestro!
Pubblicato il 27 set, 2024
Grazie a @Ready64-official recuperiamo questo sintetizzatore per Commodore 64 del 1988.
Dobble anche sulle BBS!
Pubblicato il 7 set, 2024
Grazie a @FrancescoSblendorio possiamo giocare a Dobble (in versione emoticon) su una BBS, magari sfruttando un terminale VideoTel. Non sapete cosa è Dobble e cosa sono le BBS? Allora questo video fa per voi!
Sillabare sul Commodore 64
Pubblicato il 29 ago, 2024
Grazie al forum italiano di Lazarus e Free Pascal, riscopriamo un programma in BASIC per il C64 del 1983 che sillaba le parole italiane e, grazie a Francesco Sblendorio, ne proviamo varie versioni, dal BASIC a JavaScript.
Dobble sul Commodore 64
Pubblicato il 26 ago, 2024
Grazie a Jader Monari possiamo giocare a Dobble sul nostro amatissimo Commodore 64. Il gioco è realizzato in BASIC e corredato da chiare spiegazioni su come generare le particolari combinazioni caratteristiche delle carte del gioco. Scopriamo assieme di cosa si tratta!
Multitasking in BASIC sul Commodore 64
Pubblicato il 9 ago, 2024
Il Commodore 64 utilizza un BASIC con funzionalità di multithreading? Ovviamente no, ma con questo programma in Assembly, pubblicato nel 1989 da CCC, è possibile eseguire due diversi flussi di istruzioni di BASIC alternativamente. Vediamo se funziona!
Come prevedere le eclissi di sole!
Pubblicato il 7 ago, 2024
Grazie a un articolo di Alessandro Marrazzo del 1989 pubblicato su CCC (in tempi recenti digitalizzato da @Ready64-official ), scopriamo come è possibile prevedere le eclissi di sole e diamo un'occhiata a un programma per Commodore 128 che esegue graficamente i calcoli relativi!
Fattoriali esatti sul Commodore 64
Pubblicato il 1 ago, 2024
Grazie a Eugenio Rapella di @retromagazinetv , scopriamo come calcolare il fattoriale di un numero sul nostro amatissimo Commodore 64 superando i limiti della mantissa dei numeri in virgola mobile del BASIC v2.
Gestire le stampanti del Commodore 64
Pubblicato il 25 lug, 2024
Il mini-corso di BASIC per Commodore 64 ci porterà attraverso le istruzioni del BASIC v2 scoprendone di volta in volta alcune caratteristiche. Si tratta di aspetti molto basilari del linguaggio e del C64. Se volete tutorial più avanzati, prendete in considerazione il Corso di Assembly per il Commodore 64. In questo video scopriamo le istruzioni [...] Leggi tutto
Mini corso di BASIC per il Commodore 64
Pubblicato il 21 lug, 2024
Il mini-corso di BASIC per Commodore 64 ci porterà attraverso le istruzioni del BASIC v2 scoprendone di volta in volta alcune caratteristiche. Si tratta di aspetti molto basilari del linguaggio e del C64. Se volete tutorial più avanzati, prendete in considerazione il Corso di Assembly per il Commodore 64.
Uno strategico spaziale sul Commodore 64
Pubblicato il 5 lug, 2024
Quarant'anni suonati e non sentirli: c'è chi continua a creare videogiochi e programmi per il Commodore 64. Proviamo questo "Imperium", uno strategico completamente realizzato in BASIC, in cui l'Impero galattico è alle prese con la ribellione della Gilda dei Mercanti. Chi vincerà?
Corso di VTL-2
Pubblicato il 19 giu, 2024
Grazie a una risorsa online, scopriamo le caratteristiche del linguaggio VTL-2, creato nel 1976 per avere un interprete che occupasse meno di 768 bytes.
Very Tiny Language 2
Pubblicato il 12 giu, 2024
Scopriamo alcuni aspetti di VTL-2, un linguaggio inventato nel 1976 per i computer Altair particolarmente efficiente nell'occupare preziosa memoria.
La briscola in BASIC
Pubblicato il 7 giu, 2024
Continua la serie sui giochi di carte italiani implementati dagli iscritti. Questa volta è il turno di Andrea che ci propone queste sue versioni della scopa e della briscola realizzate con QB64, la versione moderna di QuickBASIC. Vediamo come si presentano!
Un IDE BASIC per gli tutti gli 8-bit anni '80
Pubblicato il 3 giu, 2024
Grazie a ugBASIC è possibile creare programmi in BASIC per tutta una serie di computer a 8-bit degli anni '80. Vediamo alcuni esempi grazie al suo comodo IDE.
Conan... Possente Cimmerio!
Pubblicato il 31 mag, 2024
Riscopriamo questa avventura testuale perduta ispirata a Conan il barbaro, scritta in BASIC per il Commodore 64. Il nostro eroe riuscirà a salvare la principessa Berenice? Il mistero avvolge l'origine di questo videogioco, ma per saperne di più potete leggere l'interessante la recensione pubblicata su ready64.org
Angela's Game
Pubblicato il 24 mag, 2024
Grazie a @FrancescoSblendorio , proviamo questo porting in BASIC dell'Angela Game, creato per Olivetti Programma 101 nel 1965. Naturalmente si trova su https://bbs.retrocampus.com
La macchina di Turing sul Commodore 64
Pubblicato il 16 mag, 2024
Grazie a @EnzoPapini proviamo questa implementazione della macchina di Turing sul nostro amatissimo Commodore 64. Vediamo come funziona!
Hare BASIC per il Commodore 64
Pubblicato il 15 mag, 2024
scopriamo questo "Hare Basic", un linguaggio BASIC interpretato, ma davvero veloce e nuovo di zecca. Vediamo quali accorgimenti ha utilizzato l'autore per ottenere queste ottime prestazioni!
Un clone di Cluedo per C64?
Pubblicato il 13 mag, 2024
Anche nel 2024 continuano ad essere sviluppati programmi e giochi interessanti per il C64. In questo video scopriamo un simulatore di detective che trae lo spunto da un noto gioco da tavolo scritto completamente in BASIC ed è ispirato da un programma pubblicato nel 1979. Riuscirà il nostro detective a scoprire il colpevole?
I 60 anni del BASIC
Pubblicato il 2 mag, 2024
Alle 4 del mattino del 1° maggio 1964 veniva eseguito il primo programma scritto in BASIC, il Dartmouth BASIC. Da allora sono nati tanti dialetti, ma di certo ricordiamo con nostalgia il BASIC v2 del Commodore 64 di vent'anni dopo. Diamo un'occhiata a quella prima versione di 60 anni fa.
Cancellare velocemente la memoria video in BASIC
Pubblicato il 25 apr, 2024
Serve davvero il linguaggio macchina per azzerare velocemente la memoria in alta risoluzione del C64? Un paio di trucchetti per ottenere lo stesso effetto in tempi accettabili con il BASIC.
L'esapedone sul Commodore 64
Pubblicato il 4 apr, 2024
Grazie a Isaac Garcia Peveri possiamo finalmente giocare all'esapedone sul nostro amatissimo Commodore 64. Dà soddisfazione essere sistematicamente sconfitti da un computer degli anni '80! Vediamo come funziona.
Il codice Morse sul Commodore 64
Pubblicato il 3 apr, 2024
Su Chip Special del 1985 possiamo recuperare un programma in BASIC per il Commodore 64 che ci insegna il codice Morse. Può sempre tornare utile nella vita, non siete d'accordo? Scopriamo se è facile impararlo!
Il primo numero di RUN (gennaio 1984)
Pubblicato il 30 mar, 2024
Riscopriamo questo programmino in BASIC per Commodore 64 pubblicato sulla rivista americana RUN del gennaio 1984. Di certo suscita a molti di noi tanti ricordi dei primi tentativi di programmare un videogioco.
TETRIS su Atari800XL
Pubblicato il 19 mar, 2024
Un clone di TETRIS realizzato con sole 10 linee di BASIC (nella categoria 256 caratteri per linea). Sarà giocabile? Proviamolo assieme!
Animal Game: un classico degli anni '70
Pubblicato il 9 mar, 2024
Un classico programma che imperversa ancora su internet nelle sue varianti è "Animal Game": con un albero binario si gestisce una base di conoscenza e, negli anni '70, veniva considerata un'applicazione di intelligenza artificiale. Adesso l'intelligenza artificiale di Chat-GPT4 riesce a creare questo tipo di programmi avendo studiato da [...] Leggi tutto
Yin & Yang sul Commodore 64
Pubblicato il 28 feb, 2024
Un programmino in BASIC molto semplice, realizzato sul nostro amatissimo Commodore 64, mostra una evoluzione grafica decisamente inaspettata. Vediamo di che si tratta dando anche una veloce occhiata al codice sorgente.
Smooth Scrolling sul Commodore 64
Pubblicato il 19 feb, 2024
Un breve video per pubblicizzare questa fantastica demo, completa di codice sorgente, con cui AGPX ci insegna a creare un gioco con scrolling verticale sul nostro amatissimo Commodore 64.
Un gioco in 10 linee di BASIC
Pubblicato il 12 feb, 2024
Una sfida in cui di deve creare un programma in 10 linee di codice BASIC! Diamo un'occhiata a questo gioco di per Atari a 8-bit, ispirato al film Aladdin, in cui si devono evitare delle frecce volando su un tappeto volante. Davvero notevole!
Lo Sprite Multiplexing sul Commodore 64
Pubblicato il 26 dic, 2023
AGPX ha creato una libreria che implementa la complessa tecnica dello sprite multiplexing sul Commodore 64 in modo trasparente al programmatore. Vediamo di che si tratta!
La sfida di Natale su computer Commodore
Pubblicato il 2 dic, 2023
Il bando della sfida di programmazione nel video. Partecipate numerosi!
Prospettiva sul Commodore 64
Pubblicato il 30 ott, 2023
Grazie ad @agpxnet scopriamo come disegnare velocemente linee in prospettiva sul nostro amatissimo Commodore 64. Il tutto sfruttando il compilatore XC=BASIC.
Sfumature di colore sul Commodore 64
Pubblicato il 28 ott, 2023
I 16 colori del Commodore 64 possono essere aumentati? Come ottenere sfumature non previste dall'hardware? Scopriamolo in questo video!
Un nuovo Tris in BASIC per il C64
Pubblicato il 12 set, 2023
Anche Filippo si sta cimentando con il basic compilato di XC=BASIC. In questo suo primo esperimento, ha realizzato il classico gioco del tris.
Un editor per XC=BASIC
Pubblicato il 2 set, 2023
Questo potente BASIC per Commodore 64 è accompagnato da un compilatore a linea di comando, ma non è incluso un editor predefinito. Questa lacuna viene colmata da Visual Studio Code con un'apposita estensione. Vediamo come si utilizza.
Come installare XC=BASIC
Pubblicato il 30 ago, 2023
L'installazione di questo potente BASIC per Commodore 64 è ben spiegata sul sito dell'autore. Proviamo a seguire le sue indicazioni passo passo.
La guerra dei cloni di Pac-Man!
Pubblicato il 28 ago, 2023
Grazie ad AGPX e a JJFlash-IT ora abbiamo a disposizione i sorgenti di due cloni di Pac-Man completamente realizzati in BASIC e ampiamente commentati! Se volete imparare a usare XC=BASIC per creare giochi per il Commodore 64, approfittatene!
Videogiochi di corse sul Commodore 64!
Pubblicato il 18 ago, 2023
Vi siete mai chiesti come veniva realizzato l'effetto della pista in movimento in videogiochi per Commodore 64 come Pitstop II? @agpxnet se lo è chiesto e si è anche dato una risposta! In questa fantastica demo completa di sorgenti ben commentati e corredata da una esauriente presentazione, scopriremo la risposta anche noi.
Labirinti in 3D sul Commodore 64
Pubblicato il 11 lug, 2023
Un'altra perla da parte di AGPX: un programma in BASIC con cui si può esplorare in 3D un labirinto generato proceduralmente. Proviamolo sul nostro amatissimo C64!
Un Pac-Man in BASIC per il Commodore 64
Pubblicato il 6 lug, 2023
Grazie ad @agpxnet possiamo studiare i sorgenti di clone di Pac-Man praticamente perfetto! Per realizzarlo è stato utilizzato XC=BASIC.
Labirinti in Assembly sul C64 (parte II)
Pubblicato il 30 giu, 2023
I bug sono sempre dietro l'angolo, ma grazie ad @agpxnet vengono immediatamente corretti! Perciò riprendiamo l'argomento dei labirinti, mostrando un paio di miglioramenti al codice assembly, ma soprattutto proviamo un'alternativa all'assembly: un BASIC ottimizzato che può essere compilato per i computer dal Vic-20 al C128, passando dal nostro [...] Leggi tutto