Proviamo alcuni videogiochi creati dagli iscritti in tempi recenti o remoti con diversi strumenti di sviluppo. @kratut91 propone un paio di veloci concept realizzati con Construct 3. Invece @Andrea L ha creato in QBasic un dungeon in grafica ASCII con commenti testuali (ma anche effetti sonori e musicali). Vediamo di cosa si tratta.
Benvenuti su You Dev IT!
Banchi di pesci con MicroStudio
Pubblicato il 14 set, 2022
Si conclude la nostra esperienza con MicroStudio terminando la simulazione dei banchi di pesci inseguiti da squali.
Poesie random? Scopriamole con il Vic-20
Pubblicato il 13 set, 2022
Dai testi generati da reti neurali, alle "Poesie elettroniche" di Fabrizio Venerandi ai testi generati causalmente dal Vic-20. Tutto questo grazie al nostalgico ricordo di un listato del 1984.
Machine Learning su Visions of Chaos
Pubblicato il 12 set, 2022
Tra le varie funzionalità di Vision of Caos c'è anche una sezione dedicata al Machine Learning. Dopo un'introduzione al programma, proviamo a generare un paio di testi al volo.
Un salto nei disassemblatori per C64
Pubblicato il 10 set, 2022
Dopo aver usato vari assemblatori per C64, ho finalmente provato anche un paio di disassemblatori. L'occasione si è presentata con il gioco del 1990 "On The Moon" di Filippo Masia in cui si simula la missione dell'Apollo 11. Il fatto che non si riuscisse apparentemente a superare la fase di separazione degli stadi, fallendo tutte le volte miseramente, mi ha portato a indagare nel codice assembly del gioco e ho scoperto che...
L'acquario si popola!
Pubblicato il 9 set, 2022
L'acquario comincia a popolarsi di pesci. Il prossimo passo sarà farli muovere in banchi inseguiti dal pescecane.
Creare videogiochi con MicroStudio
Pubblicato il 8 set, 2022
Come creare videogiochi multipiattaforma? Mettiamo alla prova MicroStudio!
Dal JavaScript al WebAssembly
Pubblicato il 7 set, 2022
Dopo aver provato gli algoritmi che simulano la "Particle Life" in JavaScript, programmiano la versione in C che compiliamo in WebAssembly. L'aumento delle prestazioni sarà sostanziale!