Un altro video su APOCALYX 3D Engine, il mio game engine sviluppato nei primi anni 2000. Scopriamone alcune caratteristiche attraverso la demo Hoverjet Racing. Buona visione!
Domande e risposte:
Un editor per Apocalyx:
Pubblicato il 29 set, 2022
Un altro video su APOCALYX 3D Engine, il mio game engine sviluppato nei primi anni 2000. Scopriamone alcune caratteristiche attraverso la demo Hoverjet Racing. Buona visione!
Domande e risposte:
Un editor per Apocalyx:
Pubblicato il 26 set, 2022
Dopo 30 anni riapro la scatola del mio vecchio Commodore 64. Funzionerà ancora?
Pubblicato il 25 set, 2022
Proviamo un'altra piattaforma per la pubblicazione gratuita di videogiochi. In questo video è il turno di Game Jolt.
Pubblicato il 23 set, 2022
Un altro balzo indietro nel tempo. Nell'aprile 1986 la rivista MC Microcomputer pubblica un programma per Commodore 64 che simula l'evoluzione delle intenzioni di voto di un gruppo di elettori che si influenzano a vicenda fino... alla morte della democrazia. Vediamo di cosa si tratta.
Pubblicato il 21 set, 2022
Sull'asset store di Unity è disponibile la struttura di un Battle Royale realizzato con Photon Fusion. Proviamolo gratuitamente sfruttando il tier gratuito di Photon Engine.
Pubblicato il 20 set, 2022
Proviamo varie piattaforme per la pubblicazione gratuita di videogiochi. In questo video è il turno di Itch.io
Pubblicato il 19 set, 2022
In questa serie mostreremo passo passo come pubblicare un proprio videogioco sulle varie piattaforme gratuite disponibili. Il fatto che siano gratuite non significa che non ci sia la possibilità di guadagnare, ma il ritorno dipende da quanto il proprio gioco è valido. Per ora consideriamo le piattaforme qui sotto elencate. Se ne avete altre da suggerire, approfittate dei commenti.
Pubblicato il 16 set, 2022
Proviamo alcuni videogiochi creati dagli iscritti in tempi recenti o remoti con diversi strumenti di sviluppo. @kratut91 propone un paio di veloci concept realizzati con Construct 3. Invece @Andrea L ha creato in QBasic un dungeon in grafica ASCII con commenti testuali (ma anche effetti sonori e musicali). Vediamo di cosa si tratta.