Grazie ad Inform 7 si può pubblicare online la propria avventura testuale in modo semplice e immediato. Scopriamo come fare con questo dettagliato tutorial.
Benvenuti su You Dev IT!
Assets medievali gratuiti sull'Asset Store di Unity
Pubblicato il 15 apr, 2023
Aquarius Max regala il suo Ultimate Medieval Costructor per un tempo limitato. Approfittatene! Ma prima vediamo di che si tratta.
Un platform in stile anime!
Pubblicato il 14 apr, 2023
Cimentiamoci in questo platform in stile anime realizzato da uno sviluppatore italiano!
Un nuovo videogioco per il Commodore 64
Pubblicato il 13 apr, 2023
Un videogioco nuovo di zecca per il Commodore 64! Grazie al codice di @agpxnet, alla grafica di Phobos e alla colonna sonora di Richard of TND, possiamo riprovare la freschezza dei videogiochi degli anni '80. Il tema è decisamente adatto ai retrogiocatori: il nostro eroe deve superare gli ostacoli che lo separano dall'edicola e dalla sua agognata rivista per il C64 con annessa cassetta. Buon divertimento!
UEFN: Cosa installare?
Pubblicato il 12 apr, 2023
Inizia una serie sul linguaggio Verse di UEFN (Unreal Engine for Fortnite). Scopriamo quali software installare sul nostro PC per creare questi primi abbozzi di Metaverso pensati da Epic Games.
Ottimizziamo il disegno sugli sprite
Pubblicato il 11 apr, 2023
Grazie ad @agpxnet, miglioriamo il codice che disegna pixel all'interno degli 8 sprite del Commodore 64 utilizzando l'assembly del 6510. In video precedenti abbiamo già mostrato routine che disegnano pixel nella memoria in alta risoluzione del C64. Ora tentiamo di fare qualcosa di simile però nella memoria grafica degli sprite.
Un po' di Prolog
Pubblicato il 11 apr, 2023
Prendendo spunto dal Turbo Prolog 2.0, scopriamo come realizzare un'avventura testuale in PROLOG, il linguaggio di PROgrammazione LOGico creato nel 1972.
ChatGPT-4 racconta storie pasquali con animali
Pubblicato il 9 apr, 2023
In occasione della Pasqua, approfittiamo della chat di Bing per farci raccontare un paio di storie pasquali con animali e, visto che ci siamo, gli chiediamo anche di illustrarle!