Benvenuti su You Dev IT!

Immagini con Leonardo.AI

Mettiamo alla prova le capacità di Leonardo.AI generando foto realistiche di una chitarrista in un concerto pop rock!

Mettiamo alla prova le capacità di Leonardo.AI generando foto realistiche di una chitarrista in un concerto pop rock! #intelligenzaartificiale #generativeai https://www.youtube.com/watch?v=ec7PB6_Cvi8

NPC intelligenti dialogano!

Grazie a "Convai" scopriamo questo SDK che rende realistici gli NPC dei nostri giochi per mezzo di speech-to-text, language understanding & generation e text-to-speech per ottenere conversazioni credibili. Un assaggio di come potrebbero diventare i videogiochi del futuro!

Un'occhiata ad Adventure Escape

Grazie a MNZ Software diamo una prima occhiata a questo interessante editor/player che realizza scene interattive 3D con una montagna di assets a disposizione e un linguaggio di scripting visuale. Scopriamo assieme di che si tratta!

DeepSeek messo alla prova!

Grazie a Ready64 recuperiamo un libro del 1984 (55 programmi per il C64) e chiediamo a DeepSeek in versione offline di aggiungere un programma alla collezione. Riuscirà nell'impresa?

Creare Dungeon su Unity!

Grazie a Carlo Monzini, scopriamo un software che consente di creare Dungeons 3D in modo procedurale. In questa prima occhiata, promo a comporre velocemente vari tipi di stanze arredate in modo automatico. In futuro vedremo anche come creare percorsi per gli NPC e come gestire l'apertura delle porte con chiavi e leve.

Un podcast con NotebookLM

In questo podcast lasciamo chiacchierare l'intelligenza artificiale prendendo spunto da alcuni video del canale "Mille e Una Avventura". Riuscirà a portare avanti una conversazione tra più soggetti per un quarto d'ora? Scopriamolo assieme!

Il nuovo LLM di DeepSeek

Il nuovo LLM della startup cinese DeepSeek sta creando scompiglio nell'industria dei modelli linguistici. Proviamone offline una versione ridotta grazie a Ollama.

Una biblioteca sul Commodore 64

Grazie a Ready64 riscopriamo questo programma in BASIC del 1985 per il Commodore 64 pubblicato su Radio Elettronica & Computer con cui si poteva gestire il prestito dei volumi di una biblioteca. Con l'occasione diamo anche un'occhiata a un programma in BASIC che gestisce una semplice rubrica telefonica su floppy disc.

1 2 3 4 5 6 ... 79 >